Grandi Opere
Sol Invictus -
“La colonna Sol Invictus, composta da blocchi di cemento cellulare, ha una forma quadrangolare e si innalza fino ad una altezza di 380 cm presentando su ciascuna delle verticali una serie di quattro affreschi delle dimensioni di 60 x 42 cm. Le montanti poggiano su uno stilobate di 80 x 80 cm interamente rivestito di ceramica bianca con la quale è stato realizzato il motivo decorativo di base ottagonale, all’interno del quale è presente un disco solare. Lungo le verticali, ai lati degli affreschi, sono state applicate le cornici di forma cilindrica che corrono in alto fino al capitello. L’iconografia dei dipinti è ispirata alla complessa simbologia solare nelle sue diverse declinazioni trascritte sulle quattro tabelle dello stilobate : Sol Invictus, Sol Oriens, Sol Timendus, Sol Realis. Ogni stele riporta una particolare cromia associata al significato del sole che di volta in volta è espresso nelle immagini. Abbiamo una predominanza di rossi in Sol Invictus che richiama la potenza del Sole; una prevalenza dell’oro in Sol Realis che ne mette in risalto la sacralità; una concordanza di azzurro e rosa in Sol Oriens che evoca il rigoglio della rinascita; un accordo di nero e violetto in Sol Timendus che esprime l’oscura minaccia dell’altro volto del Sole.























